All'area Faunistica di Forni di Sopra si accede attraverso il fabbricato adibito a ingresso/biglietteria, bar, servizi igienici. L'edificio è costruito secondo le caratteristiche tipiche dell’edilizia locale: struttura in legno, copertura in scandole di legno, serramenti in legno. Questa bio-costruzione è stata costruita con il coinvolgimento della "Filiera Corta per la valorizzazione dell'Abete Bianco certificato PEFC", è indipendente dal punto di vista energetico grazie ad una elevata qualità dell’isolamento termico, una caldaia a biomassa ed un impianto fotovoltaico grazie al quale sarà possibile alimentare anche la rete di illuminazione pubblica del parcheggio attiguo all’area.
Il legname utilizzato è stato ricavato a km. "zero" da foreste a prelievo controllato
un valore aggiunto per l'ambiente.
Guarda il video per tutti i dettagli del progetto: